Azienda


Ecoambiente opera da quasi venti anni nel settore del trasporto, smaltimento e recupero dei rifiuti industriali . Creata in origine essenzialmente come azienda familiare, per alcuni anni si è semplicemente occupata di reperire nella produttiva area pratese, rifiuti di prevalente matrice tessile da trasportare in impianti di terzi per essere avviati, quando possibile al recupero.
Premiata da una clientela sempre più vasta ed affezionata, la struttura è cresciuta con il passare degli anni, potenziandosi in ragione delle esigenze che il mercato le chiedeva, e di pari passo con l’ acquisizione di nuova clientela si sono ampliate zone di influenza e tipologia di rifiuti trattati, con riferimento sempre più spiccato all’ intero territorio regionale ; si è altresì sviluppata in maniera spiccata la collaborazione con le municipalizzate, in particolare su pneumatici, frigo fuori uso e monitors. Dotata di automezzi propri e di un vasto parco containers, attualmente oltre 200 posizionati presso aziende private e depuratori, nonchè di personale giovane e dinamico costantemente aggiornato con l’ evoluzione talvolta frenetica della normativa di settore, Ecoambiente è in grado oggi di offrire un servizio celere,puntuale e sicuro alla propria clientela, sia esso relativo alle sole fasi di trasporto e smaltimento rifiuti, o che comprenda consulenze ambientali, analisi chimiche e più in generale qualsiasi tipo di attività connessa al mondo dell’ ecologia. Stante l’ esigenza di stare al passo con i tempi e fornire un servizio capillare e qualificato, dal 1996 l ‘ azienda è stata autorizzata dalla Provincia di Firenze allo stoccaggio e trattamento dei rifiuti nella sede di Signa, sostituita poi da una più moderna ampia e funzionale struttura, nata appositamente per l’ attività dell’ azienda nell’ anno 2000 nel Comune di Carmignano (PO), e successivamente autorizzata anch’ essa allo stoccaggio e trattamento di rifiuti industriali nel febbraio 2001.
Attualmente Ecoambiente si occupa prevalentemente dello smaltimento di fanghi da depurazione biologica, residui tessili, imballaggi in materiali misti per la maggior parte selezionati e avviati al recupero, ma smaltisce anche rifiuti pericolosi, inerti, liquidi e tutto quanto connesso con l’ attività industriale, oltre alla già citata collaborazione con varie municipalizzate del territorio.
Le zone di più spiccata influenza sono le province di Prato, Pistoia, Firenze e Pisa ove la società ha raggiunto un ruolo di preminenza assoluta nel settore, ma è presente anche in lucchesia e nelle zone di Livorno e Arezzo oltre ad aver intessuto una fitta rete di rapporti commerciali con la vicina Emilia Romagna e con il Lazio. Nella propria affezionata clientela, Ecoambiente si pregia di annoverare, tra gli altri i seguenti nominativi :
– Gestione Impianti Depurazione Acque GIDA Spa (PO) – Società Chimica Mugello SCM (FI) – Acquedotto Pugliese – Purà – Acquedotto Lucano – Gruppo ACEA SPA – AQUASER- Quadrifoglio SpA (FI) – Lanificio Becagli (PO) – Cavet Consorzio Alta Velocità (BO) – ASM SpA Prato (PO) – Dife srl (PT) – Ariete (PO) – Consorzio Etruria (FI) – Inso (FI) – Programma Ambiente (PO) – Fila SpA (FI) – Publiacqua SpA (FI) – Industrie Biagioli SpA (PO)

Ci pregiamo inoltre di collaborare con i seguenti Istituti di credito :

CHIANTI BANCA   Ag. Poggio a Caiano ABI 08673 CAB 38180 C/C 15414
IBAN : IT51I0867338180071000015414

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE ag Poggio a Caiano ABI 6160 CAB 38180 C/C 2129
IBAN : IT54J06160381800000002129C00